Terapia per i disturbi d’ansia

Alcune informazioni utili a rispondere alle domande più comuni sui disturbi d’ansia

Trattamento dei disturbi d’ansia e di panico

Il trattamento dei disturbi d’ansia è centrato nel riequilibrare il rapporto che la persona ha con la percezione di disagio, preoccupazione e paura di eventi futuri: possibili o poco probabili.

I principali sintomi dell’ansia possono essere: palpitazioni, tachicardia, tremori, fatica nel respirare, iperventilazione, nausea, mal di testa, dolori addominali, vertigini, sensazione di pesantezza e/o di immobilità e formicolio.

Spesso questi disturbi, se non curati, portano la persona a sentirsi impossibilitata nel mantenere le più semplici abitudini giornaliere, relazioni ed amicizie, tanto da causare un abbassamento dell’umore e maggior preoccupazione.

Alcuni casi in cui possono presentarsi situazioni d’ansia: salute fisica, fobie, relazioni sociali di diverso tipo, aspettative, situazioni di performance (scolastica, lavorativa, sportiva), nuove attività, compiti/mansioni, difficoltà nel parlare con estranei, incubi in cui si propongono difficoltà temute dalla persona o dai propri cari.

Terapia dei disturbi d'ansia da lavoro a Padova

Come posso aiutarti a superare i disturbi dell’ansia?

Trattamento dei disturbi alimentari - Psicologa Padova Elena Marchetti

La terapia dei disturbi d’ansia è fondamentale al fine di risolvere le difficoltà che accusi.

Il trattamento dei disturbi d’ansia e degli attacchi di panico, ad esempio, è centrato sul comprendere che tipo di difficoltà è per te più invalidante e come essa possa reagire in determinati eventi, situazioni e/o con determinate persone.

Spiegando alcune fasi del mio lavoro solitamente in un primo colloquio io e il cliente andiamo a esplorare le caratteristiche principali della sua difficoltà.
Seguiranno successivi colloqui di Assesment che andranno a valutare nello specifico la difficoltà principale, ma anche altre componenti che possono in qualche modo influenzarsi a vicenda e mantenere/aggravare le sue difficoltà: affaticandolo/la o danneggiando successivamente più aree della sua vita.

Eseguita la restituzione dei risultati della mia valutazione, e presentato il progetto terapeutico, intraprenderemo un percorso di consapevolezza riguardante il tipo di funzionamento psicologico che il cliente ha e quali caratteristiche lo contraddistingue dal funzionamento di altri.

In trattamento il cliente apprenderà tecniche e strategie per gestire, migliorare le sue capacità: al fine di rendere la sua difficoltà non più tale.

Troviamo una soluzione, insieme

Come puoi migliorare

Disturbi alimentari, fame nervosa e fame emotiva Psicologa padova elena marchetti

Insieme scopriremo quando il tuo corpo ti allerta erroneamente di possibili pericoli e quando invece sarai tu ad aiutarlo. Prendendoti cura dei suoi errori percettivi imparerai a raggiungere uno stato di rilassamento e serenità non solo fisica ma anche emotiva e di pensiero.

In quanto psicologo specializzato nei disturbi dell’ansia a Padova, sarò lieta di accoglierti nel mio studio per un primo colloquio; se pensi possa essere il momento giusto, sono qui per ascoltarti!

Risposte a domande frequenti sui disturbi alimentari:

Quali sono i sintomi dell'ansia?

I sintomi dell’ansia possono essere diversi, tra i quali:

Palpitazioni, tachicardia, tremori, fatica nel respirare, iperventilazione, nausea, mal di testa, dolori addominali, vertigini, sensazione di pesantezza e/o di immobilità, formicolio.

Da cosa è causata l'ansia? Come si genera?

L’ansia spesso viene percepita come un’attivazione fisica incontrollabile. La persona diventa esperta nel comprendere in quali situazioni “comparirà” e in quali no.

Quello del quale la persona non è consapevole però è la causa. Quale pensiero, preoccupazione o rimuginio influenza la percezione di pericolo e le sensazioni fisiche indesiderate fino a portare la persona a sentirsi impotente e sovrastata? Il percorso terapeutico aiuterà a trovare le risposte.

Come posso liberarmi dall'ansia?

L’ansia non va combattuta, bensì gestita. Una persona in grado di gestire la propria ansia avrà una marcia in più, sia a livello personale che di performance. Quindi, è possibile imparare a gestire l’ansia a contatto con un professionista della salute mentale.

Chi cura i disturbi d'ansia, o comunque può aiutarmi a prevenire attacchi di panico?

La figura maggiormente indicata per imparare a gestire l’ansia è lo psicoterapeuta, che grazie ad una formazione specifica e ad esperienza sul campo sarà in grado di fornirti gli strumenti necessari sia per curare l’ansia, che per prevenire in modo attivo qualunque sintomo ad essa collegato.

Tutti i casi studio sui disturbi dell’alimentazione

Trattamento dei disturbi del comportamento alimentare: caso studio

Terapia cognitivo-comportamentale nei DCA È abitudine di molti pensare che più una persona sta male, più si differenzierà il trattamento da attuare...

Tutti gli articoli sui disturbi alimentari

Come aiutare una ragazza con DCA

Alcune richieste di aiuto mi vengono poste da compagni di persone che soffrono del Disturbo del Comportamento Alimentare. Molte pazienti accusano...

Carboressia: quando i carboidrati diventano un problema

Guide Psicologiche Quando i carboidrati diventano il problema: la carboressia Ogni inizio di primavera veniamo catapultati da qualsiasi social,...

Binge Eating: quando il cibo è un problema

Guide Psicologiche Disturbi del comportamento alimentare: cos'è il binge eating Il Binge Eating è un disturbo del comportamento alimentare,...

Troviamo insieme una soluzione: contattami

Informativa sulla Privacy

Indirizzo Studio Marchetti

Via Altinate, 128, 35121 Padova PD

Orari Studio Marchetti

Lun - Ven: 10am - 7:30 pm
Sabato : 10am - 12:30am

Privacy Policy Cookie Policy